Durante il trattamento oncologico, mantenere uno stato nutrizionale adeguato è cruciale per migliorare la tolleranza ai trattamenti e la qualità della vita. Le terapie come la chemioterapia, la radioterapia e i farmaci a bersaglio molecolare, possono causare una varietà di sintomi, tra cui nausea, vomito, stipsi, diarrea, perdita di appetito e calo ponderale. Scegliere gli alimenti giusti, comporre i pasti correttamente e distribuire l’energia nell’arco della giornata possono aiutare a gestire la malattia in modo più efficace e a ridurre gli effetti collaterali delle terapie. L’obiettivo di qualsiasi intervento nutrizionale è aiutare la persona in terapia a limitare il calo ponderale o evitare un eccessivo aumento, recuperare e mantenere un discreto livello di energia, permettere al sistema immunitario di funzionare in modo efficiente e far fronte ad eventuali infezioni, ottimizzare l’effetto dei farmaci, ridurre il rischio di recidive e limitare gli effetti collaterali dei farmaci.