L’inositolo è un elemento di origine biologico strutturalmente simile al glucosio, anche se chimicamente non è uno zucchero, considerato una simil-vitamina (infatti viene a volte impropriamente chiamato Vitamina B7) per il fatto che il nostro organismo è in grado di sintetizzarlo, a differenza delle vitamine che il nostro corpo non può produrre. E’ un fine regolatore dell’energia perché in grado di entrare nei mitocondri, i “piccoli polmoni” delle cellule, migliorandone la funzionalità respiratoria: un’azione, questa, che aiuta a regolare gli zuccheri e dà energia all’organismo. Motivo per cui l’inositolo interviene all’interno di fenomeni depressivi, aiutando e supportando il tono dell’umore, tanto da essere considerato un antidepressivo naturale.