Ti è mai capitato di restare intrappolato in un pensiero, a rimuginare su qualcosa che non riesci a cambiare?
Quel circolo vizioso, che chiamiamo overthinking, non è solo una questione mentale: può influire anche sulla salute del corpo. Una recente ricerca pubblicata nel 2025 sulla rivista scientifica Geriatrics ha esplorato il legame tra pensieri ripetitivi, stress e benessere fisico in un gruppo di adulti tra i 50 e gli 80 anni.
I ricercatori hanno analizzato 121 persone attraverso questionari che misuravano tre aspetti:
-
la ruminazione, cioè la tendenza a pensare e ripensare agli stessi problemi;
-
la soppressione espressiva, ovvero l’abitudine a trattenere le emozioni;
-
e lo stress percepito.
I risultati sono stati chiari: le persone che tendevano a rimuginare di più e a sentirsi più stressate mostravano livelli più alti di ansia e depressione, ma anche peggior salute fisica e generale.
La ruminazione, insomma, non si limita a peggiorare l’umore: può minare il benessere complessivo.
Curiosamente, invece, la soppressione delle emozioni, spesso associata a malessere psicologico, in questo studio non ha mostrato un impatto significativo sulla salute fisica. Segno che, almeno nelle età più mature, il problema non è tanto “non mostrare” le emozioni, quanto restare intrappolati nei pensieri negativi.
Cosa possiamo imparare?
Il messaggio che arriva dalla scienza è semplice e potente: imparare a interrompere i pensieri ripetitivi e ridurre lo stress percepito può migliorare non solo il nostro equilibrio emotivo, ma anche la salute del corpo. Riconoscere quando la mente “corre da sola”, imparare a respirare, a distrarsi, a dedicare attenzione a ciò che è concreto e presente, può fare la differenza.
La mente e il corpo non sono mondi separati: si influenzano a vicenda, ogni giorno.
E la gentilezza – anche verso noi stessi – è il primo passo per riportarli in armonia.
Fonte:
Gringart, E., Becerra, R., & Smith, A. (2025). The Consequences of Habitual Rumination, Expressive Suppression, and Perceived Stress on Mental and Physical Health Among Older Adults. Geriatrics, 10(5), 114. https://www.mdpi.com/2308-3417/10/5/114

ilcestodiciliege , Viale C. Menotti, 137 41121 Modena - CF/PIVA 94090120364 - Tel/Fax 059 