Il contatto fisico è in grado di ridurre il dolore, la depressione e l’ansia: sono questi i risultati di una analisi condotta su 212 studi relativi a quasi 13.000 individui. I risultati di questa ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Nature Human Behaviour dai ricercatori del Social Brain Lab dell’Istituto olandese di neuroscienze ad Amsterdam, con la partecipazione della neuroscienziata italiana Valeria Gazzola. Studi precedenti avevano già dimostrato che il contatto giova alla salute fisica e mentale, ma in questa analisi dei ricercatori olandesi è stata presa in esame anche l’influenza di altre variabili come il tipo di contatto o chi lo esercita.